Quintana Cybea di Massa il ritorno in Piazza Aranci dopo ben 32 anni con OPES EQUITAZIONE -ISHA

Sarà la centralissima Piazza Aranci la location che ospiterà, il prossimo sabato 14 giugno in notturna, la 36° edizione della Quintana Cybea di Massa che vedrà i cavalieri dei cinque Borghi Arancio, Centro Storico, Mare, Montagna e Mimosa scendere in pista per conquistare il Palio.
Un edizione che già si preannuncia spettacolare anche perché sarà corsa nel “salotto buono” di Massa ovvero quella piazza Aranci dove si affacciano i principali palazzi storici tra cui l’imponente Palazzo Ducale (dal caratteristico colore rosso) e con il monumento all’unità d’Italia.

Era uno dei principali obiettivi del direttivo del Ducato di Massa ETS quello di riportare la Quintana, dopo 32 anni dall’ultima volta, in piazza (dal 1994 la Giostra si è corsa al Parco degli Ulivi e, le ultime due edizioni, a Comano).
Il progetto predisposto prevede la realizzazione della pista, un ovale di circa 250 metri con la corsia larga 4 metri, con fondo di sabbia del Po.
Ai lati saranno sistemate le tribune (una riservata ai figuranti) e, per potenziare l’impianto di illuminazione, vi saranno anche quattro torri faro.

La manifestazione, per ottemperare alle norme previste dal recente decreto ministeriale sugli eventi storici dove si utilizzano cavalli, si svolge sotto egida dell’Opes/Isha (Commissione Nazionale Giostra della Quintana).
Il programma prevede per venerdì le visite veterinarie quindi, dalle 21:00, le prove ufficiali.
Sabato il momento clou, sempre dalle ore 21:00, con l’ingresso in Piazza Aranci della corte del Ducato di Massa, la delegazione della Giostra dei Rioni di Olmo (Ar) associazione con la quale nel 2023 è stato sottoscritto un gemellaggio, e dei gruppi del Palio dei Micci di Querceta (Lu) che poi si esibiranno nei giochi di bandiere.
A seguire la Giostra che si sviluppa su tre tornate (ognuna di tre giri) con i cavalieri che dovranno centrare gli anelli che saranno posizionati nei due rettilinei.
L’albo d’oro della manifestazione vede il Borgo Centro Storico con 12 vittorie (l’ultima ottenuta nel 2019), Borgo Arancio 7 (ultima 2023), Borgo Montagna 4 (ultima 2004), Borgo della Mimosa 3 (ultima 2014) e Borgo del Mare 2 (ultima 2006).
L’ingresso alla manifestazione è libero
Roberto Parnetti
Resta collegato, iscriviti alla pagina facebook del Settore Quintana https://www.facebook.com/profile.php?id=61575630789050&locale=it_IT