Svelati i 12 : Chi Sono i Cavalieri Che Infiammeranno il Palio degli Anelli a San Ginesio?

San Ginesio si prepara allo spettacolo: il Palio degli Anelli inaugura l’era Opes/Isha
SAN GINESIO (MC) – L’aria trema a San Ginesio, e non è solo il caldo estivo. C’è l’eccitazione palpabile, quella vibrazione che precede i grandi eventi, soprattutto quando la tradizione si fonde con una ventata di novità. Domenica 6 luglio, il suggestivo borgo maceratese si prepara a vivere un momento storico: la 54esima edizione del Palio degli Anelli correrà per la prima volta sotto l’egida di Opes/Isha, la Commissione Nazionale Giostra della Quintana. Un battesimo di fuoco per una partnership che promette scintille.
I cavalieri scaldano i motori: 12 binomi, un solo sogno
Il direttivo dell’Associazione Tradizioni Sanginesine APS ha già alzato il sipario sui protagonisti di questa attesissima edizione. E il risultato è stato un vero e proprio “sold out” di iscrizioni in poche ore, a testimonianza del crescente prestigio di questa manifestazione. Dodici cavalieri di alto livello, provenienti da tutta Italia, si contenderanno l’onore di accedere alla fase finale.
La mattinata di domenica sarà dedicata alle qualifiche: dodici binomi si sfideranno in un percorso a otto, su due tornate, con l’obiettivo di conquistare uno dei quattro posti disponibili per la finale. Solo i più abili, i più veloci, i più precisi, avranno l’opportunità di rappresentare i gloriosi Rioni di San Ginesio: Alvaneto, Ascarana, Offuna e Picena. Un sorteggio nel pomeriggio decreterà gli abbinamenti, aggiungendo un ulteriore elemento di suspence a una giornata già carica di adrenalina.
Ecco l’elenco dei cavalieri che hanno risposto presente all’appello, pronti a dare battaglia per la gloria:
- Ambrosi Mattia (Monselice, Pd)
- Chitarrini Luca (Narni, Tr)
- Fantinelli Lorenzo (Faenza, Ra)
- Gentili Guido (Sarteano, Si)
- Guidolin Vittorio (Monselice, Pd)
- Leri Daniele (Tarquinia, Vt)
- Matticari Jacopo (Narni, Tr)
- Passamonti Luca (Tarquinia, Vt)
- Ricchiuti Alessio (Coriano, Rn)
- Rivola Matteo (Faenza, Ra)
- Salomone Claudia (Teramo)
- Spinelli Mimmo (Sant’Egido alla Vibrata, Te)
Nuove facce e nuove prospettive: Roberto Parnetti Maestro di Campo
Ma le novità non finiscono qui. Per questa edizione e anche per il successivo Palio della Pacca (in programma ad agosto, con i cavalieri già definiti dalle contrade), farà il suo esordio un nuovo Maestro di Campo: sarà Roberto Parnetti di Arezzo a vigilare sulla regolarità e l’emozione della gara, un nome che aggiunge ulteriore lustro e competenza all’organizzazione.
Il programma di domenica 6 luglio è intenso e scandito dall’attesa. Dopo le verifiche della commissione veterinaria in mattinata, dalle ore 9.00 prenderanno il via le qualificazioni. Nel pomeriggio, alle ore 16.00, l’attesissimo sorteggio decreterà gli abbinamenti ai Rioni, e finalmente, alle ore 17.00, il fischio d’inizio darà il via alla contesa per il Palio.
San Ginesio è pronta a vestirsi a festa, a risuonare di zoccoli e tifo, a celebrare la sua storia e ad accogliere il futuro. Il Palio degli Anelli è più di una semplice giostra: è un’emozione che batte nel cuore della comunità, e quest’anno, con l’inedita collaborazione con Opes/Isha, è destinato a lasciare un segno ancora più profondo. Siete pronti a vivere lo spettacolo?