Si Concludono i Corsi Istruttori ISHA-OPES tra Calabria e Lombardia
CONDIVIDI I CONTENUTI

Con la conclusione degli esami tenutisi a fine maggio e inizio giugno, si è ufficialmente chiusa una nuova e significativa sessione formativa ISHA-OPES EQUITAZIONE per l’equitazione italiana, che ha visto protagoniste due realtà d’eccellenza: il Centro Ippico San Nicola di Cirò Marina (KR), in Calabria, e la Scuderia Horseman di Spirano, in provincia di Bergamo. Due poli formativi diversi per vocazione — uno per la monta inglese, l’altro per l’equitazione americana — ma uniti da un comune denominatore: la passione per il cavallo, la serietà del percorso formativo e l’impegno a far crescere professionalità autentiche nel mondo equestre.

A Cirò Marina, eccellenza nel cuore della Calabria

Il 24 e 25 maggio 2025, presso il centro ippico e scuola di equitazione “Az. Agricola Frantoio San Nicola” di Cirò Marina, si sono svolti gli esami per il conseguimento del Diploma di Istruttore di Primo Livello di salto ostacoli e dressage europeo ISHA-OPES EQUITAZIONE. Una cornice suggestiva e accogliente, nel cuore della Calabria jonica, quella dell’azienda agricola di proprietà di Antonio Saltarello, che ha ospitato il corso e ricoperto anche il ruolo di esaminatore. Saltarello è figura di riferimento nel panorama equestre nazionale: istruttore FISE di Terzo Livello, formatore accreditato, giudice per il salto ostacoli e il dressage, oltre che esperto in riabilitazione equestre,ha garantito una formazione rigorosa ma empatica.

A sostenere la prova finale sono state tre giovani e determinate amazzoni:

  • Cristina Rita Zinzi (Torre Melissa),
  • Rosanna Siena (Cirò Marina),
  • Lisa Ferrari (Brescia), giunta da lontano per affidarsi alla competenza del formatore calabrese.
Cristina Rita Zinzi
Rosanna Siena
Lisa Ferrari

Tutte e tre hanno superato brillantemente gli esami, confermando l’alta qualità della preparazione ricevuta. La presenza di Lisa Ferrari, arrivata dalla Lombardia, testimonia la crescente attrattiva del centro di Cirò Marina, sempre più punto di riferimento per chi cerca una formazione solida, professionale e personalizzata.

Spirano: la cultura western nel cuore della Lombardia

Contemporaneamente, al nord, si è concluso il corso istruttori di equitazione western. Presso la Scuderia Horseman di Spirano (BG), gli spazi curati, la logistica efficiente e la presenza di Carmelo Guarino come formatore ed esaminatore hanno reso il corso un’esperienza altamente formativa. Una struttura che, nel tempo, si è guadagnata un ruolo di prestigio nella promozione della cultura western in Italia, accogliendo eventi, clinic e corsi di formazione di altissimo livello.

Al termine del percorso, sono stati promossi come Istruttori di Primo Livello:

  • Andrea Giulio Chiarini Nespolesi,
  • Alessia Bagnolini,

mentre ha ottenuto il titolo di Istruttore di Base:

  • Luca De Nicolò.
Andrea Giulio Chiarini Nespolesi
Alessia Bagnolini
Luca Denicolò

Alcuni candidati, tra cui Laura Morello e Alyssa Costantino, dovranno ripresentare la prova pratica in una sessione successiva, a conferma della serietà dell’iter valutativo e della volontà di garantire un livello formativo realmente qualificante.

Una rete che cresce, tra qualità e territorio

Con questi corsi si rafforza la rete formativa nazionale ISHA-OPES EQUITAZIONE, che continua a crescere in qualità e diffusione. L’obiettivo è ambizioso ma chiaro: creare una generazione di istruttori consapevoli, aggiornati, e in grado di guidare con responsabilità e passione il futuro dell’equitazione italiana.

In un mondo equestre in continua evoluzione, dove tecnica, etica e relazione con il cavallo sono valori centrali, iniziative come queste rappresentano il cuore pulsante di un sistema che crede nella formazione continua e nella costruzione di un sapere condiviso.

Dalla Calabria alla Lombardia, i centri coinvolti si confermano luoghi d’eccellenza, capaci di intrecciare formazione, passione e territorio in una visione comune di crescita per il mondo equestre italiano.

CONDIVIDI I CONTENUTI