Intervista a Edoardo De Nunzio, campione OPEN del Reining For Fun 2024
Il mondo del reining è fatto di passione, dedizione e una costante ricerca di sintonia con il proprio cavallo. Nessuno lo sa meglio di Edoardo De Nunzio, vincitore della categoria OPEN del circuito Reining For Fun 2024, promosso da OPES EQUITAZIONE/ISHA. La sua storia è quella di un ragazzo che ha trovato nei cavalli una seconda casa e un modo per riscoprire sé stesso. In questa intervista ci racconta il suo percorso, le difficoltà, le gioie e soprattutto cosa rende il Reining For Fun un circuito così speciale.

Chi è Edoardo De Nunzio? “Sono un ragazzo di 26 anni, da sempre appassionato di cavalli, ma solo qualche anno fa ho capito davvero quanto potessero essere importanti per me.
Come hai iniziato questo percorso nel reining? “In realtà, inizialmente ero molto lontano da questo mondo. Da picco b lo giocavo a rugby, che per me era tutto, mentre i cavalli erano solo una presenza costante intorno a me.
Quali sono state le sfide maggiori nel tuo percorso? “Trovare le persone giuste e le situazioni giuste per imparare davvero.Ho avuto la fortuna di incontrare persone che mi hanno aiutato a crescere, a partire da Tiziana Gurrisi e l’O.K. Corral di Caselette, dove ho mosso i primi passi nel reining.Poi, ho avuto un’esperienza di tre mesi negli Stati Uniti con Andrea Fappani.L’ultimo periodo è stato fondamentale grazie alla collaborazione con Alessandro Frassà.

Parliamo di RB Invest In Blueberry, il cavallo con cui hai vinto il circuito Reining For Fun. Che rapporto hai con lui? “Berry non è mio, ma di Roberta, e con lui ho fatto due anni di gare. Non è un cavallo eccezionalmente talentuoso, ma ha tanto cuore.
Qual è il consiglio più importante che daresti a chi vuole avvicinarsi al reining? “Non fermarsi alla tecnica, ma capire il cavallo. Il reining non è solo manovre perfette, ma costruire un rapporto con il proprio cavallo. E soprattutto, divertirsi.

Il circuito Reining For Fun ha avuto un ruolo importante nella tua crescita. Cosa lo rende così speciale? “Reining For Fun è un circuito semplicemente bellissimo. È un ambiente sereno, dove si cresce davvero. Non è come altri circuiti dove c’è solo competizione e poco scambio. Qui si respira un’aria di collaborazione, sembra di essere in una grande famiglia. Questo è fondamentale per chi vuole imparare, perché si ha la possibilità di confrontarsi con persone esperte, ricevere consigli e migliorare continuamente. Io ho iniziato qui ed è il posto dove ho imparato di più, perché c’è un equilibrio perfetto tra divertimento e professionalità. Il nome ‘For Fun’ dice già tutto: se non c’è divertimento, il reining perde il suo senso.Questo circuito permette ai giovani di appassionarsi senza la pressione del dover dimostrare qualcosa a tutti i costi. Ho visto il circuito crescere e so quanto sia importante che continui a farlo, perché è da qui che nascono i veri cavalieri e le vere passioni.”
Con queste parole Edoardo De Nunzio ci ha regalato un viaggio nella sua storia e nella sua visione del reining.
Leggi articolo completo sulla rivista WESTERNSIDE in edicola o abbonamento. Questo articolo è uscito sulla rivista di Marzo.